LE OPERE DI YUU WATASE
L'autrice Yuu Watase crea per la maggior parte storie brevi ricche di humor.
E' una delle autrici più promettenti della Shogakukan, e dai suoi manga
più consistenti e famosi sono state create serie animate di successo,
come Fushigi Yuugi e Ayashi no Ceres.
Ecco qui l'elenco delle opere che ha pubblicato l'autrice in Giappone dal suo
debutto nel 1989.
Pajama de Ojama -  |
 |
Traduzione: Intrusi in pigiama |
Data di pubblicazione: 1989 |
Edito da: Shogakukan nella rivista Shojo Comics
n°3 |
Italia: no |
Volumi: 1 |
Contenuto: Misaki Aguri è perdutamente innamorata
di un ragazzo di nome Isozaki. Secondo un'antica leggenda cinese che
le ha raccontato l'amica Miyu se lei avesse indossato nello stesso
momento un pigiama identico a quello della persona amata si sarebbe
ritrovata per 7 minuti tra le sue braccia. Misaki decide di tentatare
l'esprimento, ma non si ritrova nella stanza di Isozaki, ma bensì
in quella di un altro: Kaibara Naoki. |
|
Gomen Asobase! -  |
 |
Traduzione: Scusate il ritardo! |
Data di pubblicazione: 1990 |
Edito da: Shogakukan |
Italia: no |
Volumi: 1 |
Contenuto: Contiene le tre prime storie brevi scritte
dall'autrice "Pajama de Ojama" , "Pajama
de Labyrinth" and "Koori Musume wa Otoshigoro",
più Gomen Asobase! che da il titolo al volumetto.
Nel secondo Pajama, ritroviamo gli stessi protagonisti del primo che
si sono fidanzati, e scoprono che un ragazzo usa la leggenda cinese
per vedere ogni notte Aguri. I due quindi tenteranno di bloccare la
leggenda. Nell'ultima storia invece, Kahyouzan Koori è la protagonista
che ha dei poteri magici tramandati dalla sua famiglia. Riesce a trasformare
tutto quello che vuole in ghiaccio. Incontra un ragazzo di nome Kazama
Shuuhen e i due iniziano a frequentarsi. Ma la nonna di lei vuole
scoprire che tipo è, e gli lancia una sfida. |
|
Majikaru Nan [Magical Nan] -  |
 |
Traduzione: Magica Nan |
Data di pubblicazione: 1990 |
Edito da: Shogakukan |
Italia: no |
Volumi: 1 |
Contenuto: E' una raccolta di storie brevi che
contiene 4 storie. "Magical Nan": Nan abita con
la sua famiglia in un isola deserta. Suo fratello Jun decide un giorno
di partire alla ricerca di creature mitiche e si assenta per 3 anni.
Nan trova in mare il porta fortuna che aveva lasciato al fratello..."Yamato
Nadeshiko Romanesque": Fumino dopo aver assistito al suicidio
di sua sorella, innamorata di un soldato, si rifiuta di continuare
a portare l'uniforme scolastica alla marinara, la quale deriva da
una divisa militare. Ma dopo aver conosciuto Eddie, un marinaio americano,
inizia a cambiare idea. "Half Boy ni Goyoujin":
Shouko avrebbe sempre desiderato essere un uomo e le viene creata
una sua copia, ma in versione maschile. Peccato che si innamori della
persona sbagliata..."Indo da yo Henjin Shuugou!":
è un viaggio raccontato dalla Watase, che ha fatto lei stessa
in India. |
|
Otenami Haiken! -  |
 |
Traduzione: - |
Data di pubblicazione: 1991 |
Edito da: Shogakukan |
Italia: no |
Volumi: 1 |
Contenuto: Raccoglie due storie brevi intitolate
"Otenami Haiken!" e "Heart ni Jewel". |
|
Shishunki Miman Okotowari -  |
 |
Traduzione: Le proibizioni della pubertà |
Data di pubblicazione: 1991-2000 |
Edito da: Shogakukan |
Italia: no |
Volumi: 3 + 3 + 1 |
Contenuto: Asuka, dopo la morte della madre, decide
di partire alla ricerca del padre che non ha mai visto e di cui sa
solo il cognome, Sudo. Gira in moto per Tokyo, quando incontra due
fratelli che litigano, Manato e Kazusa. Scopre che anche loro sono
della famiglia Sudo e decide di trasferirsi da loro. L'opera è
stata iniziata dall'autrice nel 1991 con 3 tankobon, continuata con
altri 3 volumetti nel 1993 intitolati "Zoku-Shishunki Miman Okotowari!"
(Il seguito) e conclusa nel 2000 con l'ultimo volumetto intitolato
"Shishunki Miman Okotowari! - Kanketsu Hen" (Capitolo finale). |
|
1 - 2
- 3 - 4